
Spiegazione: i "quadrati bianchi" che compaiono al centro delle due figure sono creati dal nostro cervello elaborando le altre linee di contorno allineate, che richiamano una figura conosciuta: il quadrato, appunto.
Da Wisebytes
Altro esempio:

Anche in questo caso il triangolo al centro (con un vertice verso l'alto) non è delimitato da una linea di contorno, ma creato mentalmente dal cervello che è tentato di "completare" le altre figure (i cerchi neri per esempio).
2 commenti:
molto intiresno, grazie
necessita di verificare:)
Posta un commento